IL GOVERNATORE CUOMO PROCLAMA OTTOBRE COME MESE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELLA VIOLENZA DOMESTICA
Il governatore Andrew M. Cuomo ha proclamato il mese di ottobre 2013 come mese di sensibilizzazione sulla violenza domestica nello Stato di New York e incoraggia tutti i newyorkesi a partecipare alla campagna annuale Shine the Light on Domestic Violence indossando il colore viola mercoledì 16 ottobre.
"Lo Stato di New York è impegnato a fornire alle vittime di violenza domestica le tutele e la giustizia di cui hanno bisogno e a garantire che i colpevoli siano adeguatamente puniti per le loro azioni atroci", ha dichiarato il governatore Cuomo. "La designazione di ottobre come Mese della Consapevolezza della Violenza Domestica e la nostra campagna Shine the Light cercano di aumentare la consapevolezza di ciò che i newyorkesi possono fare per aiutare a combattere la violenza domestica e inviare un messaggio nelle nostre comunità che non sarà tollerato in questo Stato".
Coordinata dall'Ufficio statale per la prevenzione della violenza domestica (OPDV), la campagna Shine the Light promuove l'uso del colore viola - da tempo associato alla consapevolezza della violenza domestica - in modi creativi per tutto il mese di ottobre per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema e sugli sforzi per combatterlo.
Per esempio, punti di riferimento ed edifici in tutto lo Stato, tra cui le cascate del Niagara, la Hall of Languages della Syracuse University, il municipio di Schenectady, l'edificio amministrativo della State University of New York, il Mid-Hudson Bridge e Times Square, sono stati illuminati con luci viola nell'ambito della campagna.
La direttrice esecutiva dell'OPDV, Gwen Wright, ha dichiarato: "Il governatore Cuomo è d'accordo con noi nell'affermare la gravità della violenza domestica proclamando il mese di ottobre come mese della consapevolezza della violenza domestica nello Stato di New York. La nostra campagna annuale Shine the Light sostiene ulteriormente gli individui e le comunità in tutto lo Stato, fornendo loro un modo a basso o nullo costo per partecipare allo sforzo di diffondere la consapevolezza del problema, poiché la consapevolezza è una componente critica nella prevenzione della violenza domestica".
Dall'inizio della campagna, nel 2008, hanno partecipato più di 500 enti in tutto lo Stato, tra cui amministrazioni comunali, tribunali, aziende private, università, organizzazioni no-profit, forze dell'ordine e programmi di assistenza alle vittime di reati.
Oltre a utilizzare le luci viola per illuminare edifici e altre strutture, i gruppi hanno usato il viola in vari modi, tra cui la creazione di un nastro viola "vivente", composto da individui che indossano il viola e vengono fotografati nella forma iconica; l'organizzazione di una caccia al tesoro viola; l'apposizione di striscioni e la distribuzione di braccialetti e altri materiali con messaggi di sensibilizzazione e informazioni su dove trovare aiuto.
Gli enti e gli individui che partecipano alla campagna Shine the Light dello Stato diventando viola o indossando il colore il 16 ottobre o in qualsiasi altro giorno del mese sono incoraggiati a inviare le loro foto a opdvpurple@opdv.ny.gov in modo che l'OPDV possa condividerle via Facebook (www.facebook.com/nysdomesticviolence). e Twitter (@NYSOPDV). Unitevi alla conversazione su Twitter: #shinethelight.
New York è l'unico Stato della nazione ad avere un'agenzia a livello esecutivo con l'unica missione di combattere e prevenire la violenza domestica. Da quando è entrato in carica, il governatore Cuomo ha fatto del rafforzamento della risposta statale e locale alla violenza domestica, un crimine che colpisce in modo sproporzionato donne e bambini, una priorità.
Sotto la guida del Governatore, lo Stato ha emanato una serie di leggi volte a rafforzare la risposta del sistema giudiziario penale alla violenza domestica e, allo stesso tempo, a fornire alle sopravvissute maggiori tutele, in modo che possano tagliare i ponti con i loro maltrattatori in modo più sicuro. Ad esempio, New York ha creato il nuovo reato di reato familiare aggravato, che consente alle forze dell'ordine di contrastare la natura recidiva della violenza domestica.
Gli imputati che commettono alcuni reati di livello minore e hanno una precedente condanna per un reato specifico o un crimine contro un membro della famiglia o del nucleo familiare negli ultimi cinque anni possono ora affrontare un'accusa di reato. I giudici sono ora tenuti a considerare la storia e l'uso del possesso di armi da fuoco e le violazioni degli ordini di protezione quando determinano la cauzione o il rilascio di imputati accusati di reati di violenza domestica.
Lo Stato ha anche adottato misure per rispondere alle esigenze non penali delle vittime di violenza domestica, come l'obbligo per le compagnie di assicurazione, quando vengono informate della violenza domestica, di non mettere a repentaglio l'incolumità della vittima divulgando informazioni riservate al maltrattante; e di impedire ai maltrattanti soggetti a un ordine di protezione o accusati della morte di una persona di prendere decisioni sulle disposizioni per il funerale o la sepoltura.
Le vittime di violenza domestica e sessuale possono cercare aiuto 24 ore su 24 chiamando il numero verde dello Stato di New York: 1-800-942-6906 o 1-800-942-6908 (in lingua spagnola).
In tutto lo Stato esistono anche programmi che forniscono servizi diretti alle vittime di violenza domestica e sessuale, tra cui consulenza e ricovero d'emergenza per le vittime e i loro figli. Informazioni su questi programmi sono disponibili sul sito web della New York State Coalition Against Domestic Violence: www.nyscadv.org, e l'Ufficio dello Stato di New York per i servizi alle vittime (www.ovs.ny.gov) finanzia anche 186 programmi che assistono le vittime di reati in tutto lo Stato.
L'Ufficio per la prevenzione della violenza domestica (www.opdv.ny.gov) ha il compito di migliorare la risposta delle comunità statali e locali alla violenza domestica. L'OPDV fornisce indicazioni al personale dell'Esecutivo su politiche e leggi, conduce programmi di sensibilizzazione e di educazione pubblica in tutto lo Stato e forma professionisti che si occupano di violenza domestica in un'ampia gamma di discipline, tra cui l'assistenza all'infanzia, le forze dell'ordine e l'assistenza sanitaria.
Per visualizzare questo e altri comunicati del Governatore, cliccare qui.