Il governatore Cuomo annuncia che i datori di lavoro rimborseranno quasi 4 milioni di dollari in salari arretrati e danni a più di 7.500 lavoratori
La Task Force per i lavoratori sfruttati avvia un'indagine sullo sfruttamento dei lavoratori nell'industria della lavanderia a secco; lo Stato si avvia a vietare l'uso del PERC
Il governatore assegnerà 5 milioni di dollari in sovvenzioni per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutta New York
Il governatore firma Ordine esecutivo per istituire una task force permanente sullo sfruttamento e la cattiva classificazione dei dipendenti
La task force rilascia unr rapporto di un anno, raccomandazioni per proteggere i lavoratori dalle pratiche predatorie
Il governatore Andrew M. Cuomo ha annunciato oggi che la Task Force to Combat Worker Exploitation (Task Force per la lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori), dal suo inizio nel luglio 2015, ha imposto a 1.547 imprese di pagare quasi 4 milioni di dollari in salari arretrati e danni a più di 7.500 lavoratori. Il Governatore ha anche annunciato diverse iniziative per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, tra cui un'indagine multi agency sullo sfruttamento dei lavoratori delle lavanderie a secco e uno sforzo coordinato per vietare l'uso di sostanze chimiche nocive, come il percloroetilene (PERC), comunemente utilizzate nel settore.
Lo Stato lancerà anche un nuovo programma di sovvenzioni da 5 milioni di dollari e una gara d'appalto per le organizzazioni non profit per ampliare i servizi a favore dei lavoratori sfruttati. Il Governatore ha celebrato l'anniversario della task force in occasione di un evento a Manhattan, dove ha firmato l'Ordine esecutivo n. 159 per istituire una task force permanente a livello statale sullo sfruttamento e l'errata classificazione dei dipendenti. Gli annunci fanno seguito alla pubblicazione del rapporto di un anno della Task Force , che include raccomandazioni per proteggere i lavoratori dalle pratiche predatorie.
"A New York crediamo che chiunque voglia costruirsi un futuro migliore possa farlo nell'Empire State, e non permetteremo che le pratiche senza scrupoli delle imprese lo ostacolino", ha dichiarato il governatore Cuomo. "Dalla creazione della Task Force, prima nel suo genere, all'emanazione di tutele senza precedenti per i lavoratori dei saloni per unghie, la nostra amministrazione ha fatto grandi passi avanti per eliminare le ingiustizie nei settori in cui i dipendenti sono abitualmente vittime - e l'annuncio di oggi è la prova che i nostri sforzi stanno funzionando. Grazie a queste azioni, continuiamo il nostro percorso per rilanciare il Sogno Americano e, in ultima analisi, per tracciare un futuro migliore per gli uomini e le donne che lavorano duramente a New York".