La newsletter dei servizi per adulti
Messaggio del Commissario
I "guardiani" possono aiutare a mantenere gli anziani al sicuro a casa
da Sheila Poole, commissario ad interim dell'OCFS
L'OCFS e l'Ufficio per gli anziani (OFA) dello Stato di New York si uniscono per annunciare un programma che aiuta a identificare gli anziani vulnerabili e a metterli in contatto con i servizi necessari. Si chiama "Gatekeepers", un riferimento a coloro che entrano spesso in contatto con gli anziani. Il programma prevede la formazione dei gatekeeper in diverse aree:
- Le caratteristiche degli anziani vulnerabili
- I potenziali "segnali di allarme" che possono indicare confusione, malattia, incapacità di provvedere ai bisogni essenziali o la possibilità di essere vittime di abusi, negligenza o sfruttamento finanziario
- La prevenzione degli abusi sugli anziani
- Come segnalare un sospetto abuso
- Le risorse comunitarie disponibili per gli anziani vulnerabili
I gatekeeper provengono da diversi ambienti, tra cui:
- Personale addetto ai pasti a domicilio
- Addetti ai servizi postali/UPS/posta
- Clero e volontari religiosi
- Personale addetto all'assistenza
- Infermieri
- Parrucchieri/barbieri/operai di un salone di bellezza
- Badanti
L'OCFS e l'OFA forniranno le risorse per la formazione al personale locale dell'APS e dell'OFA, che potrà poi offrire la formazione ai gatekeeper della comunità. La nostra speranza è che questo programma contribuisca a risolvere il problema dell'isolamento degli anziani newyorkesi e a prevenire un'inutile istituzionalizzazione di anziani che possono rimanere una parte vitale della comunità se hanno il giusto supporto.
I gatekeeper possono identificare gli anziani che hanno bisogno di assistenza e "aprire la porta" ai servizi e ai supporti che aiutano gli anziani a mantenere la loro dignità e indipendenza.
Per ulteriori informazioni, contattare Alan.Lawitz@ocfs.ny.gov

Sopra, Onondaga APS, L-R prima fila: Alan Lawitz, Karen Webber, Bobi Dallas, Cathy Dutton. Dietro: Mary Panighetti, Betsy Ferner (Vera House), Barry Beck, Maryla Schoenck e Cheryl Caster.
A destra, Queens APS, L-R prima fila: Joyce Obasohan, Ososanya Oyinade, Alan Lawitz, Enamul Majumder, Karen Webber, Terneisa Calhoun, Barbara Jenkins, Milagros Vega. Indietro: Doreen Sobers-Stewart, Mira Mund, Sharda Lachmenar, Georgia Kerr-Wynter, Elizabeth Koshy, Raju Thomas, Alan Barnes, Neftali Ayala, Maxwell Sampson.
L'assistente sociale dell'APS di Suffolk è un forte difensore dei suoi clienti
Di Annette Mahoney-Cross, Direttore, Suffolk Co. APS
I servizi di protezione degli adulti della contea di Suffolk stavano lavorando da circa sei mesi con un giovane di circa 20 anni. Presentava disabilità multiple, fisiche e dello sviluppo. Viveva in un programma di accoglienza per famiglie con la madre. Mantenere suo figlio al sicuro e in salute è stata una lotta. L'assistente sociale senior della contea di Suffolk, Michelle Benenati, stava lavorando con il cliente per ottenere le valutazioni necessarie per ottenere i servizi appropriati attraverso l'OPWDD.
Alla fine di febbraio 2017, Benenati e il cliente hanno lasciato il rifugio per andare da un medico. Diverse ore dopo, sono tornati per scoprire che la madre del cliente era morta nel rifugio. La polizia e il pronto soccorso sono stati immediatamente avvisati. La polizia l'ha trattata come una scena del crimine e il cliente come un sospettato.
La polizia ha separato Benenati e il suo cliente, lasciandola preoccupata per il modo in cui la polizia lo stava interrogando. Ha insistito per parlare con l'ufficiale in comando. Voleva spiegare che il suo cliente ha disabilità significative che gli investigatori dovrebbero considerare durante il colloquio e ha finito per aiutare la polizia a capire il cliente, la sua disposizione e le sue disabilità.
Quando l'interrogatorio è terminato e la polizia se n'è andata, Benenati ha assistito il cliente nella raccolta di oggetti personali e foto. Essendo un maschio solo, non poteva rimanere al rifugio, così Benenati è rimasto con lui finché non è stato trovato un posto dove poterlo ospitare quella notte.
Purtroppo il cliente non era ancora qualificato per i servizi dell'OPWDD e trovare un alloggio sicuro per lui era difficile. Benenati ha lavorato diligentemente per trovare un programma in cui il suo cliente potesse essere al sicuro e ricevere il sostegno di cui aveva bisogno dopo l'improvvisa scomparsa della madre. La donna ha trovato un programma di alloggio transitorio per giovani uomini; tuttavia, il programma era inizialmente riluttante ad accettare il suo cliente a causa delle sue difficoltà. Benenati chiese di incontrarlo prima di prendere una decisione e, dopo una lunga discussione, accettarono di accoglierlo.
La Benenati ha accompagnato il suo cliente all'appuntamento di ammissione e lo ha aiutato a capire il programma. Ha sostenuto con forza la sua accettazione e ha aiutato il personale del programma a comprendere le sue esigenze e le circostanze che avevano portato alla decisione di accettarlo fino a quando non fosse stato possibile trovare una collocazione migliore tramite l'OPWDD.
Il duro lavoro dell'assistente sociale senior Michelle Benenati ha fatto davvero la differenza per questo cliente. Senza il suo coinvolgimento e la sua difesa, avrebbe potuto finire per strada senza casa e in uno stato di vulnerabilità. Il rapporto che aveva sviluppato con il suo cliente gli ha permesso di fidarsi di lei e di lavorare con lei per ottenere un risultato sicuro.
Il "Primo soccorso per la salute mentale" fa ora parte della formazione dell'APS di New York City
Di Deborah Holt-Knight, Vice Commissario, Rima Rivera, Direttore regionale, e Donna Cooper, Direttore della formazione, Amministrazione delle risorse umane di New York, APS
Nell'aprile 2015, il vice commissario dei servizi di protezione degli adulti di New York, Deborah Holt-Knight, e il direttore regionale dell'APS, Rima Rivera, hanno cercato di iscriversi a un corso di formazione Mental Health First Aid (MHFA), un programma educativo e formativo coordinato dal National Council of Behavioral Health. Volevano verificare se il materiale del corso potesse essere utile al personale dell'APS di New York. L'MHFA è un corso di otto ore che insegna ai non addetti ai lavori come identificare, comprendere e reagire ai segnali di malattie mentali e disturbi da uso di sostanze. Il materiale del corso offre una formazione su una serie di disturbi mentali diagnosticabili come depressione, ansia, abuso di sostanze, traumi, psicosi e autolesionismo intenzionale. Descrive in dettaglio come si può assistere in situazioni specifiche fornendo un sostegno sufficiente fino all'intervento di un professionista della salute mentale. Il corso mette in discussione vari miti e concezioni comuni errate sui disturbi mentali e affronta gli atteggiamenti stigmatizzanti nei confronti dei malati mentali.
Dopo aver completato il corso di formazione di un giorno, Holt-Knight e Rivera si sono immediatamente resi conto del valore aggiunto di fornire al personale dell'APS un corso completo sulla salute mentale. Fornirà al personale gli strumenti necessari per imparare a riconoscere i segni e i sintomi di una persona che potrebbe sviluppare o essere nel bel mezzo di una crisi di salute mentale. Il personale dovrebbe imparare a reagire in modo specialistico, aiutando il personale a gestire una situazione difficile o emotivamente carica. Comprendendo che gli operatori di prima linea dell'APS necessitano di maggiori capacità di intervento per interagire con una popolazione speciale, Holt-Knight e Rivera si sono iscritti al corso di certificazione MHFA della durata di cinque giorni e hanno terminato il corso come formatori MHFA certificati, con l'intenzione di condividere queste utili informazioni con il personale dell'APS di New York.
Da quando è stato lodato da personalità di spicco come l'ex first lady Michelle Obama e la first lady di New York Chirlane McCray, l'MHFA è diventato una componente essenziale della "NYC Thrive Initiative" della città. Il dipartimento sanitario della città offre ora una formazione MHFA gratuita a tutti New Yorkers.
APS ha assorbito con successo l'MHFA nel suo programma di formazione per i nuovi lavoratori. Anche la direttrice della formazione dell'APS di New York, Donna Cooper, ha ottenuto la certificazione di formatore MHFA. Da settembre 2015, l'APS di New York ha formato 211 uffici e fornitori a contratto.
Il personale che ha seguito la formazione è stato ricettivo e riconoscente, e ha immediatamente riconosciuto come il corso MHFA possa avere effetti positivi sul modo in cui svolgono il loro lavoro e modificare in modo significativo il modo in cui percepiscono i clienti vulnerabili con cui interagiscono quotidianamente e che possono vivere con problemi di salute mentale. Di seguito sono riportate alcune risposte del personale APS che ha completato il corso MHFA:
- "Il corso è stato molto istruttivo e credo sia necessario per il personale che ha a che fare con il pubblico".
- "Il corso ha offerto competenze pratiche per parlare con i nostri clienti e per stare al sicuro".
- "Mi ha aperto gli occhi sui diversi problemi di salute mentale".
- "Mi ha aiutato a capire come parlare efficacemente con un cliente senza giudicarlo".
Al momento abbiamo tre istruttori certificati MHFA che formano il personale APS dell'HRA, il personale dei fornitori a contratto APS e il personale dei tutori comunitari a contratto APS - circa 700 persone. L'APS di New York ritiene che, quanto più le persone saranno informate e consapevoli delle malattie mentali, tanto meno avranno paura e timore quando si troveranno di fronte a qualcuno che manifesta queste condizioni. Lo stigma è l'ostacolo numero uno che le persone affette da malattie mentali devono superare quando cercano cure e sostegno. Una maggiore educazione del pubblico può cambiare la percezione della malattia mentale. Cercare assistenza per la malattia mentale non è un segno di fallimento, ma un passo avanti positivo.
Aggiornamento: Casa famiglia per adulti
di Deb Greenfield, coordinatore FTHA dell'OCFS Bureau of Adult Services
Con il supporto dei distretti locali, nell'ultimo anno l'OCFS ha ricevuto due decisioni di udienza favorevoli relative a rinvii di esecuzione di case famiglia per adulti (FTHA). Nella contea di Broome, abbiamo ricevuto una decisione contro un operatore privo di licenza che ha imposto una multa di 100.000 dollari e ordinato la chiusura. Oltre a non aver ottenuto la licenza, è stato riscontrato che l'operatrice forniva cure scadenti ai malati mentali residenti nella sua casa; le lamentele includevano abusi fisici e verbali e sfruttamento finanziario. L'OCFS apprezza il lavoro svolto dagli operatori dell'APS e del FTHA della contea di Broome, nonché dalle infermiere CASA, che hanno tutte fornito una testimonianza credibile in questo caso.
L'OCFS e la Contea di Suffolk hanno ottenuto una decisione positiva in un'udienza di rifiuto del rinnovo contro un operatore autorizzato. L'operatore aveva una lunga storia di non conformità, scarsa cura dei residenti e mancanza di collaborazione con il coordinatore e il personale del FTHA. Questo caso ha comportato lunghi giorni di testimonianze, ma ha dimostrato chiaramente il valore della documentazione di una storia di non conformità attraverso l'emissione di rapporti di ispezione. Senza questi rapporti di ispezione agli atti, l'OCFS non sarebbe stato in grado di portare il caso all'applicazione della legge. La Contea di Suffolk ha profuso un enorme impegno in questo caso con ottimi risultati.
Il 27 febbraio 2017, l'OCFS ha presentato un webinar sul processo di certificazione FTHA. La discussione ha incluso anche la revisione di tutti i documenti richiesti. Il webinar è stato pubblicato su HSLC per coloro che non hanno potuto partecipare e come strumento educativo per le nuove persone che si uniscono al programma e all'OCFS.
Il 21 giugno 2017, l'OCFS presenterà un webinar incentrato sulla prevenzione e la sicurezza antincendio. Vicky Marshall, della NYS Division of Homeland Security and Emergency Services, parlerà di prevenzione e di strumenti di evacuazione. I coordinatori FTHA esaminano regolarmente le questioni relative alla sicurezza antincendio nell'ambito delle ispezioni annuali. Questo webinar ci aiuterà a riconoscere i potenziali rischi di incendio e a migliorare le capacità di evacuazione. Negli ultimi quattro anni, il programma FTHA ha visto tre incendi che hanno causato la perdita di vite umane. Il nostro programma, per regolamento, opera nell'ambito del codice antincendio delle case residenziali monofamiliari. Non disponiamo delle protezioni antincendio (sprinkler, rilevazione controllata del fumo, barriere antifumo, due vie d'uscita da ogni piano) richieste nelle strutture per adulti più grandi. Abbiamo residenti fragili in attesa di essere trasferiti a un livello di assistenza superiore, alcuni dei quali possono avere problemi di deambulazione che compromettono la loro capacità di mettersi in salvo in caso di emergenza. I residenti con problemi cognitivi, anche quando sono completamente mobili, pongono ulteriori sfide. Questo webinar può essere utile anche per gli operatori APS che devono spesso valutare i problemi di sicurezza a casa dei clienti.