Sei su questa pagina: Consigli utili per la sicurezza del tuo bambino: Lesione cerebrale traumatica (TBI)
Pubblicazioni
- Pub. 5005 - Consigli utili per la sicurezza del bambino: Lesione cerebrale traumatica (TBI)
-
- Pub. 5005 Inglese/Spagnolo | PDF | 55 KB
- Pub. 5005-AR Arabo | PDF | 55 KB
- Pub. 5005-TC Cinese, tradizionale | PDF | 55 KB
- Pub. 5005-RU Russo | PDF | 55 KB
Lesione cerebrale traumatica (TBI)
Una lesione cerebrale acquisita si verifica dopo la nascita e danneggia il cervello. Può derivare da una forza esterna (lesione traumatica) o da cambiamenti all'interno del cervello (lesione non traumatica).
La lesione cerebrale traumatica è causata da una lesione da contatto o dal fatto che il cervello si muove avanti e indietro all'interno del cranio e subisce urti, contusioni o torsioni. Tra le cause vi sono gli incidenti d'auto, le cadute e lo scuotimento da parte di qualcuno.
Questi consigli sono stati sviluppati per aiutare a prevenire le lesioni cerebrali traumatiche.
- La legge dello Stato di New York prevede che i bambini fino all'età di 4 anni debbano essere adeguatamente trattenuti in un seggiolino di sicurezza per bambini approvato a livello federale e fissato al veicolo tramite una cintura di sicurezza o un sistema di ancoraggio universale per bambini (LATCH). I bambini di età inferiore ai 4 anni e di peso superiore ai 40 kg possono essere trattenuti in un seggiolino di rialzo con una cintura di sicurezza addominale/spallacciata. I bambini di 4, 5 e 6 anni devono essere adeguatamente fissati in un sistema di sicurezza per bambini appropriato, che soddisfi le raccomandazioni di altezza e peso del produttore del sistema di sicurezza per bambini. I bambini alti più di 4 piedi e 9 pollici o che pesano più di 100 libbre sono esenti da questo requisito e possono essere assicurati con la cintura di sicurezza. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web della Polizia di Stato di New York all'indirizzo troopers.ny.gov e selezionate il link sulla sicurezza stradale.
- È importante non lasciare mai un neonato o un bambino piccolo incustodito, soprattutto su fasciatoi e seggioloni.
- L'uso di cancelletti di sicurezza in cima e in fondo a tutte le scale previene le cadute.
- Non utilizzate mai girelli con le ruote e non permettete mai ai bambini di sedersi su cornicioni o altri luoghi in cui rischiano di cadere.
- Chiudere a chiave tutte le finestre non aperte e installare protezioni per le finestre aiuta a prevenire gravi lesioni al bambino.
- Non scuotere mai un bambino perché può causare gravi danni cerebrali o addirittura la morte. Scuotere un bambino può essere una forma di abuso sui minori. Se si sospetta che un bambino venga maltrattato o trascurato, chiamare la linea diretta per gli abusi sui minori all'indirizzo 1-800-342-3720 .
Pub. 5005 (04/06)