Sei su questa pagina: Consigli utili per la sicurezza del tuo bambino: Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)
Pubblicazioni
- Pub. 5006 - Consigli utili per la sicurezza del bambino: Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)
-
- Pub. 5006 Inglese/Spagnolo | PDF | 54 KB
- Pub. 5006-AR Arabo | PDF | 54 KB
- Pub. 5006-TC Cinese, tradizionale | PDF | 54 KB
- Pub. 5006-RU Russo | PDF | 54 KB
Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)
La sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) è la diagnosi data per la morte improvvisa di un neonato di età inferiore a 1 anno che rimane inspiegabile dopo un'indagine completa. La SIDS è la principale causa di morte nei neonati di età compresa tra 1 mese e 12 mesi.
Questi consigli sono stati sviluppati per ridurre il rischio di SIDS. Gli studi hanno dimostrato che seguendo queste linee guida si riduce il rischio di SIDS.
- Mettete il bambino a dormire sulla schiena. I bambini che si addormentano a pancia in giù devono essere girati delicatamente sulla schiena.
- Assicuratevi che gli assistenti all'infanzia, i nonni, le babysitter e qualsiasi altra persona che si prenda cura del vostro bambino lo mettano a dormire sulla schiena.
- Mettete il bambino a letto su un materasso rigido, preferibilmente in una culla approvata per la sicurezza. NON utilizzare cuscini, piumoni o giocattoli di peluche nella culla del bambino. Assicuratevi che il materasso si inserisca perfettamente nella struttura della culla e che le doghe della culla siano distanti meno di 2,5 pollici.
- Fate attenzione a dormire con i bambini, soprattutto su piccole superfici. Una zona notte piccola e la condivisione di questo spazio con uno o più adulti o fratelli aumenta il rischio che il neonato rimanga intrappolato nelle lenzuola o soffocato durante gli spostamenti che possono verificarsi durante il sonno.
- Anche la temperatura deve essere considerata per il comfort del bambino. Utilizzate biancheria sicura per la nanna, senza lacci e lacciuoli, assicurandovi che il bambino non sia troppo imbacuccato. Si raccomanda di non impostare una temperatura ambiente superiore a 70 gradi Fahrenheit.
- Alcuni "momenti di pancia" durante le ore di veglia fanno bene al bambino. Questo aiuta a rafforzare i muscoli del collo e delle spalle del bambino.
- Ricordate che il fumo è pericoloso per la vostra salute e per quella del vostro bambino.
Pub. 5006 (01/05)